top of page
![]() | ![]() |
---|


abitanti: 220 levanzari
coste: 15 Km.
coordinate: 37°59',08 N - 12°20',42 E
superficie: 5,82 Kmq.
rilievo: pizzo del Monaco m.278 s.l.m.
Levanzo

da Vedere
molti sono i siti da visitare quali
la grotta del Genovese, itinerari di archeologia subacquea...
pochi i bar e i ristoranti, antistanti il piccolo porto, dove si possono gustare i piatti tipici in tranquillità ...
presenti alberghi, residence e case vacanze anche private per una vacanza all'insegna della tranquillità...





LEVANZO, a nord delle isole Egadi antistante il porto di Favignana, l'isola solitaria è un' oasi per chi ama la quiete, i silenzi e i vicini della porta accanto, si vive tutti insieme, isolani e forestieri, fuori, nell'unica strada che attraversa il minuscolo centro abitato, concentrato a Cala Dogana a sud con il suo porticciolo, essa è la più piccola dell'arcipelago. A nord vi è una vasta conca coltivata, delimitata da aspri strapiombi e capo Grosso con il suo faro. L'unica strada è una mulattiera che attraversa l'isola da una parte all'altra, con rare diramazione che permettono di raggiungere vecchi solitari rifugi di pastori. Geologicamente, Levanzo è la più antica delle isole dell'arcipelago, la sua formazione risale al periodo triassico, a circa duecento milioni di anni fa. E' famosa per la grotta del Genovese, le figure ed i suoi graffiti testimoniano la presenza dell'uomo sull'isola risalente a più di 10.000 anni fa, inoltre nelle sue acque fu combattuta la sanguinosa battaglia delle egadi la III guerra punica, tra i romani ed i cartaginesi ancora si rinvengono numerose anfore e rostri delle navi distrutte, dando all'isola e al suo arcipelago una rinomanza internazionale.

bottom of page